Fondazione Feltrinelli & Microsoft House vince MIPIM Awards 2018
Fondazione
Feltrinelli & Microsoft House, per il quale DEGW ha curato il progetto di
interior design e space planning, ha vinto il MIPIM Awards 2018 nella categoria
“Best office & business development”.
Sviluppato da COIMA, Feltrinelli Porta Volta è il primo edificio pubblico italiano firmato da Herzog & de Meuron e accoglie la nuova sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e la Microsoft House.
DEGW, brand del Gruppo Lombardini22 dedicato alla progettazione integrata di ambienti per il lavoro, ha curato per Microsoft Italia il progetto di interior design e space planning: una vera e propria case history per il settore del workplace. Un progetto di grande successo internazionale che ha saputo interpretare i valori di Microsoft e declinarli all’interno di un edificio iconico, ma anche uno spazio aperto alla collaborazione tra le persone, un luogo di confronto per aziende e cittadini sulle opportunità offerte dal digitale, un punto di riferimento per i giovani che vogliono sviluppare l’innovazione e un laboratorio per tutti dove sperimentare il futuro per la crescita economica e sociale dell’Italia. Uno spazio inclusivo e accessibile a tutti, pensato per essere un luogo di partecipazione dinamico in continuo dialogo con la città e con il contesto internazionale, con l’obiettivo di restituire a Milano anche un importante intervento di valorizzazione di un quartiere in evoluzione come Porta Volta.
Franco Guidi, CEO di Lombardini22 afferma: “Questo è un premio all’Italia e a Milano. Un riconoscimento alla città, a uno stile e un modo di operare di squadra che ci contraddistingue e ci consente di sviluppare grandi progetti di trasformazione urbana. Siamo orgogliosi di aver contribuito con il nostro progetto alla valorizzazione del territorio e a rendere Milano una città future proof”.
"Ricevere il premio per il progetto Fondazione Feltrinelli & Microsoft House ci ha riempito di soddisfazione. È stato un onore, un'emozione e la conferma della nostra visione DEGW: se lavori bene e con passione le cose succedono. È fondamentale crederci e dare sempre il massimo! Vincere vuol dire aver lavorato bene insieme e aver tradotto correttamente le esigenze di una azienda innovativa, realizzando uno spazio dove le persone possono incontrarsi, condividere, crescere, lavorare e sentirsi parte di Microsoft." dice Alessandro Adamo, director DEGW e partner Lombardini22.
Il progetto non è l’unico fiore all’occhiello della nostra città che ha ricevuto anche un secondo riconoscimento. Porta Nuova, il nuovo Central Business District, si è aggiudicata infatti il primo premio nella categoria “Best urban regeneration project”: sviluppato da COIMA, il progetto ha saputo restituire a Milano un ex scalo ferroviario dismesso di oltre 290.000 mq, componendo con 17 edifici certificati LEED GOLD un portafoglio immobiliare unico in Italia.
Manfredi Catella, CEO di COIMA SGR, dichiara: “La sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e di Microsoft Italia è un progetto culturale e di innovazione nella trasformazione del territorio generato dalla capacità di collaborazione in modo virtuoso tra il gruppo Feltrinelli e COIMA, contribuendo all’affermazione di un modello di pensiero e di lavoro che può consentire a Milano di eccellere nel mondo.”

"Per la prima volta nella storia del MIPIM hanno vinto tre progetti italiani, ciascuno rilevante nella propria specificità. Abbiamo dimostrato al mondo che l'Italia è un paese in cui l'architettura ha una valenza fondamentale e che fare sistema è la strada giusta per raggiungere questi grandi risultati. Una vittoria corale che premia la squadra e il fare squadra come metodo vincente." dice Paolo Facchini, presidente Lombardini22.