Prima e dopo il Restyling
Data Centers of the future are here

Aggiungere valore nel Retail è un tema da intendere in modo trasversale, spostando la disciplina in un contesto più ampio: ascolto di competenze diverse, laterali (sociologia, antropologia, neuroscienze) come somma di elementi che interagiscono tra loro e stimolano un continuo aggiornamento. Valore da non limitare a un’ottica economicista, ma da allargare a connotazioni civili, sociali, culturali e urbane, per coinvolgere gli user offrendo servizi ed esperienze sempre più ampie e coerenti.
Ispirati dalla recentissima #TenYearChallenge, abbiamo riproposto alcuni dei più recenti interventi di Restyling firmati L22 Retail, in alcuni casi supportati da FUD Factory per lo sviluppo del sistema di Communication Design e Physical Branding.
Centro Virgilio

Per il rinnovamento del Centro Virgilio il Gruppo Lombardini22 ha sviluppato un restyling totale su due livelli: architettura e brand identity. Cambia l’architettura e contemporaneamente anche la comunicazione. Il cambiamento sostanziale della qualità degli spazi e dell’esperienza d’acquisto, che mette al centro le persone e le accoglie come in una nuova casa accogliente, inclusiva, comoda, green. La storia, la natura, la sostenibilità, il legame con il territorio sono stati ispiratori del rinnovamento.
Valmontone Outlet

Per il progetto della nuova facciata di Valmontone Outlet L22 Retail ha scelto di compiere un processo di astrazione e stilizzazione dando vita a un’immagine ludica, dai tratti decisi e riconoscibili. Una infilata di costruzioni – giocose, geometriche, colorate – che rappresentano l’archetipo del concetto di casa. Ad accogliere il visitatore sono quindi 9 case iconiche, come disegnate da bambini, in lamiera stirata verniciata secondo uno schema di cromie e nuance. Certificato di merito alla prima edizione dei CNCC Design Awards - i centri commerciali più virtuosi dal punto di vista di tecnica, sostenibilità e qualità architettonica.
Con oltre 6,6 milioni di visitatori annui, Valmontone Outlet è il Factory Outlet Centre più frequentato d’Italia.
Centro Sarca

Il Centro Sarca è uno dei primi progetti di shopping mall in Italia fondato su una rigenerazione urbana, inserito in una delle zone più densamente popolate dell’hinterland milanese (Sesto San Giovanni). Il suo restyling è stato strutturale, architettonico e commerciale. Il progetto realizzato da L22 ha fornito al Centro Sarca nuovi colori, forme, luci e materiali dal carattere più naturale e accattivante, nell’idea di migliorare la shopping experience e il benessere dei visitatori.
Il Centro ha ottenuto la certificazione BREEAM ed è arrivato finalista ai MAPIC Awards 2016 come Best Redeveloped Shopping Centre.
Centro*Poggibonsi

Il progetto di restyling per il Centro*Poggibonsi si è concentrato sugli ingressi - ormai datati - lavorando sulla riconoscibilità e sul feeling con la comunità, sulla costruzione di sensazioni positive e memorabili. Lo fa attraverso la grafica, il verde, il vetro ed il legno, e attraverso un nuovo nastro unico e continuo di colore chianti che genera dinamicità e legame con il territorio. Completa il restyling la parte di Lighting Design, fondamentale per l’atmosfera respirata, sul controllo della luce naturale e la sua armonizzazione con quella artificiale.
Fanocenter

Nel progetto per Fanocenter, L22 Retail ha dato un’impronta fortemente identitaria, con una ricerca formale ispirata alle tradizioni locali, individuando nell’intenso uso del mattone cotto – nelle mura della città, nelle facciate di molti palazzi del centro storico – un fattore caratterizzante da riproporre in modo contemporaneo. Il refurbishment e l’ampliamento del Centro (da 4.592 a 11.200 mq di GLA) hanno riscosso un immediato successo di pubblico.
Nuova immagine, incremento di pubblico (+ 65% di visitatori in 3 mesi) e Certificato di merito ai CNCC Design Awards 2018.
Curioso di vedere altri prodigi di restyling firmati L22?
Sfoglia qui tutti i progetti.
DI OGNUNO
Dal progetto DI OGNUNO (scopri di più sulla Reception di Ognuno), nato da un’iniziativa di HospitalityRiva in collaborazione con Lombardini22 con Village for all - V4A® Ospitalità Accessibile, nasce un documento digitale che accompagna in un viaggio nel mondo dell’ospitalità accessibile e della progettazione universale nel settore dell’accoglienza, alla ricerca di risposte e soluzioni per la creazione di spazi e servizi che rispondano alle esigenze DI OGNUNO.
Scopri l'Universal Design nell'ospitalità
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere il digibook