Ricerca

La nuova piazza di città

Data Centers of the future are here

Restyling totale per il Centro Virgilio
8/1/2019
Written by
Share:

Un restyling totale, sviluppato in maniera integrato su due livelli: architettura e brand identity.

Per il rinnovamento del Centro Virgilio il gruppo Lombardini22 ha sviluppato un restyling totale, sviluppato in maniera integrato su due livelli: architettura e brand identity. Cambia l’architettura e contemporaneamente anche la comunicazione. Così Centro Virgilio oggi ha un’immagine totalmente nuova, che viene percepita dai visitatori attraverso una user experience multilivello.

Il cambiamento sostanziale della qualità degli spazi e dell’esperienza d’acquisto, che mette al centro le persone e le accoglie come in una nuova casa. Il progetto si focalizza su alcuni elementi simbolici e funzionali, puntando su una riconoscibilità più decisa e su un nuovo equilibrio nella fruizione degli spazi. La storia, la natura, la sostenibilità, il legame con il territorio sono stati ispiratori del rinnovamento.

Grande attenzione è stata posta innanzitutto nel ripensare, valorizzandolo, l’esterno: la facciata è ora identitaria, riconoscibile, visibile. Il concept generale della riqualificazione ha preso avvio dalla corona di alloro di Virgilio, il segno grafico e cromatico che caratterizza la nuova immagine del Centro. La nuova brand identity e il nuovo logo sono stati sviluppati da FUD, brand del Gruppo Lombardini22 dedicato ai sistemi di comunicazione integrata.

Le foglie di alloro sono visibili molto da lontano dando vita a giochi grafici e cromatici che attirano lo sguardo. Il logo diventa modulo figurativo con cui è stata rinnovata l’intera immagine di facciata e i portali d’ingresso. L’involucro è ora grigio caldo, neutro, acceso in prossimità degli ingressi che oggi sono elementi attrattivi, memorabili e fortemente riconoscibili.

L’immagine interna

Il lavoro compiuto per la riqualificazione è stato essenzialmente di messa in ordine e di pulizia, razionalizzando e migliorando strutture ed elementi esistenti. Un esempio significativo in questo senso è il soffitto: con gli archi esistenti – ora di tre diverse tonalità di verde che si rincorrono con armonia – sono state costruite nuove volte in doghe di alluminio circolari bianche.
La luce è più calda e confortevole: il nuovo soffitto modula la luce naturale che filtra dall’alto, per una rinnovata percezione generale dello spazio. Percorsi più chiari e semplici creano maggiore fluidità e comfort nella fruizione degli ambienti. Nuove aree dedicate al relax, come salottini e aree verdi, rendendo più friendly e accogliente il Centro.

Attenzione all’ambiente

Non solo l’immagine complessiva, anche gli impianti, le scelte ingegneristiche e architettoniche sono green: tutte le scelte progettuali sono dettate da parametri di sostenibilità e di attenzione all’ambiente. L’introduzione di impianti geotermici di riscaldamento e raffreddamento rende Centro Virgilio una struttura alimentata a energia pulita.

Sfoglia tutte le foto del progetto.

Written By
January 8, 2019
Progetti
Written by
Share:
January 8, 2019

La nuova piazza di città

Un restyling totale, sviluppato in maniera integrato su due livelli: architettura e brand identity.

Per il rinnovamento del Centro Virgilio il gruppo Lombardini22 ha sviluppato un restyling totale, sviluppato in maniera integrato su due livelli: architettura e brand identity. Cambia l’architettura e contemporaneamente anche la comunicazione. Così Centro Virgilio oggi ha un’immagine totalmente nuova, che viene percepita dai visitatori attraverso una user experience multilivello.

Il cambiamento sostanziale della qualità degli spazi e dell’esperienza d’acquisto, che mette al centro le persone e le accoglie come in una nuova casa. Il progetto si focalizza su alcuni elementi simbolici e funzionali, puntando su una riconoscibilità più decisa e su un nuovo equilibrio nella fruizione degli spazi. La storia, la natura, la sostenibilità, il legame con il territorio sono stati ispiratori del rinnovamento.

Grande attenzione è stata posta innanzitutto nel ripensare, valorizzandolo, l’esterno: la facciata è ora identitaria, riconoscibile, visibile. Il concept generale della riqualificazione ha preso avvio dalla corona di alloro di Virgilio, il segno grafico e cromatico che caratterizza la nuova immagine del Centro. La nuova brand identity e il nuovo logo sono stati sviluppati da FUD, brand del Gruppo Lombardini22 dedicato ai sistemi di comunicazione integrata.

Le foglie di alloro sono visibili molto da lontano dando vita a giochi grafici e cromatici che attirano lo sguardo. Il logo diventa modulo figurativo con cui è stata rinnovata l’intera immagine di facciata e i portali d’ingresso. L’involucro è ora grigio caldo, neutro, acceso in prossimità degli ingressi che oggi sono elementi attrattivi, memorabili e fortemente riconoscibili.

L’immagine interna

Il lavoro compiuto per la riqualificazione è stato essenzialmente di messa in ordine e di pulizia, razionalizzando e migliorando strutture ed elementi esistenti. Un esempio significativo in questo senso è il soffitto: con gli archi esistenti – ora di tre diverse tonalità di verde che si rincorrono con armonia – sono state costruite nuove volte in doghe di alluminio circolari bianche.
La luce è più calda e confortevole: il nuovo soffitto modula la luce naturale che filtra dall’alto, per una rinnovata percezione generale dello spazio. Percorsi più chiari e semplici creano maggiore fluidità e comfort nella fruizione degli ambienti. Nuove aree dedicate al relax, come salottini e aree verdi, rendendo più friendly e accogliente il Centro.

Attenzione all’ambiente

Non solo l’immagine complessiva, anche gli impianti, le scelte ingegneristiche e architettoniche sono green: tutte le scelte progettuali sono dettate da parametri di sostenibilità e di attenzione all’ambiente. L’introduzione di impianti geotermici di riscaldamento e raffreddamento rende Centro Virgilio una struttura alimentata a energia pulita.

Sfoglia tutte le foto del progetto.

Leggi l’articolo
January 8, 2019
Progetti
Written by
Share:
Do you want to read it in English?
Switch to English
Vuoi leggerlo in italiano?
Cambia in Italiano
La bellezza è una scoperta, non un'invenzione.