Quest’anno il Natale è femmina.
Data Centers of the future are here

Quest'anno il Natale è femmina.
Il mondo sembra sempre più aggressivo: più falchi che colombe, più minacce che voglia di cooperare, più respingimenti che accoglienza. Tutto si muove più in fretta, tutti chiediamo di più con meno: meno tempo, meno riflessione, meno dubbi.
In Lombardini22 vediamo questo cambiamento e cerchiamo di tenere botta, senza perdere di vista le cose in cui crediamo e che per noi contano oggi e conteranno domani: la conoscenza, la competenza, la curiosità, il rispetto, la fiducia, l’investimento, la determinazione, l’entusiasmo, il coinvolgimento, la speranza, l’ascolto.
Quest’anno il Natale è femmina perché una risposta all’aggressività non può che venire dal mondo femminile, dalle prime braccia aperte che chi accolgono quando veniamo al mondo, dalla cura dei sentimenti e dei legami fra le persone: "gli uomini tagliano e le donne ricuciono" si dice, dalla capacità di ascoltare senza giudicare.
Quest’anno il Natale è femmina perché abbiamo bisogno di quel senso della realtà e di quella concretezza che a volte manca ai maschi."Mettiamo la ridotta e andiamo avanti" ha detto Elda pochi giorni fa, dopo aver ascoltato con pazienza un momento di sfogo.
Ed è così che faremo, tutti insieme, contando sul supporto che ci date e sulla stima che ci dimostrate. Dovremo equilibrare le nostre ambizioni di crescita e di competizione, di sfida al futuro con le capacità di organizzazione quotidiana, di metodo, di accoglienza e rinforzo dei legami. E’ una bella sfida, molto al femminile.
PS: In Lombardini22 siamo quasi pari maschi e femmine, 52% a 48%, che non è male per una società come la nostra. Abbiamo già molte mamme e 4 se ne stanno aggiungendo, che è un bel segno di fiducia nel futuro.