Tutto è immerso in un vortice di luci e suoni, vetro, plastica e acciaio che evocano il disordine costruito in funzione di un messaggio più profondo della ricerca di una nuova dimensione.
De Paris è l’artista scelto per interpretare il progetto culturale Players, con l’obiettivo di ricreare il dualismo che stiamo vivendo, da gestire e guidare in modo concreto: da un lato, il disordine provocato da una sovrapposizione di dinamiche, interessi, necessità, governate da attori diversi che non rispondono ad un obiettivo comune; dall’altro un insieme giocatori/attori che compongono un sistema organico che si muove agile, rapido e flessibile, ordinato e organizzato, su più livelli, operativi e strategici. Un sistema in grado di gestire la complessità di qualsiasi situazione, micro o macro, e di raggiungere un unico obiettivo. Una sistematicità collaborativa che apre nuovi orizzonti per il futuro.
“In questo momento caotico è importante amare, capire, fare esperienza. Ecco perché la mia rappresentazione del mondo è parcellizzata, frazionata, ricca, esagerata, turbolenta, gioiosa e in certi momenti tragica. Nella mia sperimentazione cerco così di individuare forme e strutture che parlino una nuova lingua, interpretando le zone più limpide e le zone oscure della realtà a divenire... ecco la voglia di futuro ed in qualche modo di anticiparlo.”
Le opere scelte per arricchire gli spazi di Lombardini22 saranno esposte fino a dicembre. Sfoglia il catalogo online: