Ricerca

MAPIC 2017

Data Centers of the future are here

L22 Retail è ancora protagonista
9/11/2017
Written by
Share:

L22 Retail, la business unit di Lombardini22 dedicata agli spazi commerciali, dà vita a luoghi ben progettati per accogliere persone, rituali e culture per costruire, arricchire e incoraggiare nuove forme di esperienza, immersive e dense di significato autentico. La visione completa di tutto il processo dello sviluppo di un sistema retail permette di avere un approccio sartoriale basato sull’ascolto e sull’interpretazione della realtà per rispondere in tempi brevi e in modo fluido e coordinato alle necessità delle persone e del mercato.

Il prossimo appuntamento per affermare l’identità e l’essenza di L22 Retail, è MAPIC, l’evento di punta del mercato immobiliare internazionale, in cui il gruppo Lombardini22 è anche quest’anno protagonista, dopo le nomination ottenute nel 2015 e 2016 ai MAPIC e MIPIM Award, con i progetti Segreen, Holcom e Centro Sarca.

La visione completa di tutto il processo dello sviluppo di un sistema retail ci permette di avere un approccio sartoriale: ascoltiamo e interpretiamo la realtà complessa, per rispondere in tempi brevi e in modi fluidi e coordinati alle necessità delle persone e del mercato.

Nel 2017 ad attirare l’attenzione della giuria internazionale di MAPIC è il Centro Commerciale Auchan Porte dell’Adige di Bussolengo (Verona). Il progetto è finalista ai MAPIC Award nella categoria Best redeveloped shopping centre.

L22 Retail ha sviluppato il concept per il restyling della galleria preesistente e la caratterizzazione dell’ampliamento del centro. L’intero progetto ha previsto nel 2015 un primo intervento di restyling dell’esistente, seguito da altri 12 mesi di lavori di ampliamento per raddoppiare la superficie, che è passata da circa 8.000 mq a circa 18.000 mq di superficie (GLA), rendendo la galleria più bella, accogliente, funzionale e a basso impatto ambientale.

A Bussolengo, il restyling completato nell’ottobre 2016 ha contribuito a raggiungere importanti risultati. Dal giorno dell’apertura, il Centro ha accolto 700mila visitatori in un mese, i negozi della galleria esistente hanno registrato un incremento del fatturato in media del 60% e l’ipermercato Auchan di oltre il 30%. Questo positivo andamento è il risultato di una strategia vincente che abbina a una più ricca esperienza di acquisto molti eventi e servizi per vivere il Centro come spazio del territorio al servizio del territorio.

Dal punto di vista progettuale, la continuità visiva, progettuale e percettiva tra esistente e ampliamento è garantita dal concept sviluppato da L22 Retail basato su un forte legame col territorio, che si esprime nell’identità globale del Centro e della sua architettura. Questo stesso principio ispiratore si ritrova nel disegno dell’esterno, nelle grafiche e nei colori dei portali di ingresso, insieme ai concetti di domesticità e accoglienza. Anche la caratterizzazione delle quattro gallerie interne, dedicate all’eccellenza di questa terra – Limoni, Peschi, Vigne e Ulivi –, richiama il legame con il territorio attraverso i colori e i materiali del lago di Garda.

half
half

Durante le giornate di MAPIC, inoltre, Adolfo Suarez, architetto e partner di Lombardini22, direttore della business unit L22 Retail, è ospite della trasmissione I format per i marchi del retail. Il forum organizzato dal Quotidiano Immobiliare all’interno del MAPIC di Cannes è in programma il 16 novembre alle ore 10.

Il retail è da sempre un focus importante nell’attività progettuale di Lombardini22. A testimoniarlo è il volume, sviluppato in collaborazione con Hoepli, che verrà presentato in anteprima presso Lombardini22 il 30 novembre e disponibile in libreria da gennaio 2018. 

Progettare il retail. Un percorso attraverso le forme dei centri commerciali è un ibrido tra l’espressione di un sapere (di chi progetta) e l’interpretazione di un’esperienza (di chi attraversa e percepisce gli spazi progettati). È il punto di vista di una società di progettazione che opera da tempo nel settore retail e racconta i punti salienti di un processo, di una metodologia progettuale, attraverso l’illustrazione di alcuni casi selezionati, con un taglio anche emozionale

Si sviluppa per ramificazioni progressive e zoom in sequenza: un espediente attraverso cui navigare dalla visione ampia della scala territoriale ai dettagli delle diverse componenti che formano un centro commerciale.

Infografica di navigazione del libro

____________________________________________________________________

Antirion Sgr, società indipendente specializzata nella gestione di fondi immobiliari chiusi riservati a investitori professionali, ha completato l’acquisizione, da Gallerie Commerciali Italia S.p.A., filiale italiana di Immochan, della superficie oggetto dell’ampliamento del centro commerciale Auchan Porte Dell’Adige a Bussolengo, in provincia di Verona. La maggioranza delle quote del Fondo Antirion Retail è Fondazione Enpam, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, mentre Gallerie Commerciali Italia mantiene una partecipazione di minoranza nel fondo e continua ad assicurare tutti i servizi di gestione legati alle gallerie in portafoglio.

 

Written By
November 9, 2017
Attualità
Written by
Share:
November 9, 2017

MAPIC 2017

L22 Retail, la business unit di Lombardini22 dedicata agli spazi commerciali, dà vita a luoghi ben progettati per accogliere persone, rituali e culture per costruire, arricchire e incoraggiare nuove forme di esperienza, immersive e dense di significato autentico. La visione completa di tutto il processo dello sviluppo di un sistema retail permette di avere un approccio sartoriale basato sull’ascolto e sull’interpretazione della realtà per rispondere in tempi brevi e in modo fluido e coordinato alle necessità delle persone e del mercato.

Il prossimo appuntamento per affermare l’identità e l’essenza di L22 Retail, è MAPIC, l’evento di punta del mercato immobiliare internazionale, in cui il gruppo Lombardini22 è anche quest’anno protagonista, dopo le nomination ottenute nel 2015 e 2016 ai MAPIC e MIPIM Award, con i progetti Segreen, Holcom e Centro Sarca.

La visione completa di tutto il processo dello sviluppo di un sistema retail ci permette di avere un approccio sartoriale: ascoltiamo e interpretiamo la realtà complessa, per rispondere in tempi brevi e in modi fluidi e coordinati alle necessità delle persone e del mercato.

Nel 2017 ad attirare l’attenzione della giuria internazionale di MAPIC è il Centro Commerciale Auchan Porte dell’Adige di Bussolengo (Verona). Il progetto è finalista ai MAPIC Award nella categoria Best redeveloped shopping centre.

L22 Retail ha sviluppato il concept per il restyling della galleria preesistente e la caratterizzazione dell’ampliamento del centro. L’intero progetto ha previsto nel 2015 un primo intervento di restyling dell’esistente, seguito da altri 12 mesi di lavori di ampliamento per raddoppiare la superficie, che è passata da circa 8.000 mq a circa 18.000 mq di superficie (GLA), rendendo la galleria più bella, accogliente, funzionale e a basso impatto ambientale.

A Bussolengo, il restyling completato nell’ottobre 2016 ha contribuito a raggiungere importanti risultati. Dal giorno dell’apertura, il Centro ha accolto 700mila visitatori in un mese, i negozi della galleria esistente hanno registrato un incremento del fatturato in media del 60% e l’ipermercato Auchan di oltre il 30%. Questo positivo andamento è il risultato di una strategia vincente che abbina a una più ricca esperienza di acquisto molti eventi e servizi per vivere il Centro come spazio del territorio al servizio del territorio.

Dal punto di vista progettuale, la continuità visiva, progettuale e percettiva tra esistente e ampliamento è garantita dal concept sviluppato da L22 Retail basato su un forte legame col territorio, che si esprime nell’identità globale del Centro e della sua architettura. Questo stesso principio ispiratore si ritrova nel disegno dell’esterno, nelle grafiche e nei colori dei portali di ingresso, insieme ai concetti di domesticità e accoglienza. Anche la caratterizzazione delle quattro gallerie interne, dedicate all’eccellenza di questa terra – Limoni, Peschi, Vigne e Ulivi –, richiama il legame con il territorio attraverso i colori e i materiali del lago di Garda.

half
half

Durante le giornate di MAPIC, inoltre, Adolfo Suarez, architetto e partner di Lombardini22, direttore della business unit L22 Retail, è ospite della trasmissione I format per i marchi del retail. Il forum organizzato dal Quotidiano Immobiliare all’interno del MAPIC di Cannes è in programma il 16 novembre alle ore 10.

Il retail è da sempre un focus importante nell’attività progettuale di Lombardini22. A testimoniarlo è il volume, sviluppato in collaborazione con Hoepli, che verrà presentato in anteprima presso Lombardini22 il 30 novembre e disponibile in libreria da gennaio 2018. 

Progettare il retail. Un percorso attraverso le forme dei centri commerciali è un ibrido tra l’espressione di un sapere (di chi progetta) e l’interpretazione di un’esperienza (di chi attraversa e percepisce gli spazi progettati). È il punto di vista di una società di progettazione che opera da tempo nel settore retail e racconta i punti salienti di un processo, di una metodologia progettuale, attraverso l’illustrazione di alcuni casi selezionati, con un taglio anche emozionale

Si sviluppa per ramificazioni progressive e zoom in sequenza: un espediente attraverso cui navigare dalla visione ampia della scala territoriale ai dettagli delle diverse componenti che formano un centro commerciale.

Infografica di navigazione del libro

____________________________________________________________________

Antirion Sgr, società indipendente specializzata nella gestione di fondi immobiliari chiusi riservati a investitori professionali, ha completato l’acquisizione, da Gallerie Commerciali Italia S.p.A., filiale italiana di Immochan, della superficie oggetto dell’ampliamento del centro commerciale Auchan Porte Dell’Adige a Bussolengo, in provincia di Verona. La maggioranza delle quote del Fondo Antirion Retail è Fondazione Enpam, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, mentre Gallerie Commerciali Italia mantiene una partecipazione di minoranza nel fondo e continua ad assicurare tutti i servizi di gestione legati alle gallerie in portafoglio.

 

Leggi l’articolo
November 9, 2017
Attualità
Written by
Share:
Do you want to read it in English?
Switch to English
Vuoi leggerlo in italiano?
Cambia in Italiano
La bellezza è una scoperta, non un'invenzione.