Ricerca

L'allegria e il coraggio che ci muovono

Data Centers of the future are here

siamo esseri umani e vogliamo continuare ad esserlo.
1/9/2021
Written by
Share:

Il combinato disposto dell’estate e dei vaccini ci sta permettendo di vivere una vita quasi normale.

Qualche precauzione in più per qualche preoccupazione in meno.

L’economia italiana si sta riprendendo, in linea con i paesi più importanti.

C’è molta fiducia in Draghi, nel PNRR e negli investimenti che verranno fatti: speriamo che siano investimenti buoni, in grado di rinforzare la competitività del nostro paese.  

E noi?

Noi siamo qui che lavoriamo e cerchiamo di mantenere la barra dritta. A fine settembre completeremo quasi tutti il ciclo vaccinale e questo ci darà una certa tranquillità. Il lavoro non manca e nemmeno le sfide per organizzarci al meglio. Con la crescita arrivano nuovi temi organizzativi: siamo in una fase di mutazione e siamo concentrati per dare alla nostra azienda una struttura adeguata. È uno sforzo in più che si aggiunge alla pandemia. Siamo un po’ stufi e siamo un po’ stanchi. Possiamo dirlo, possiamo ammetterlo.

Non abbiamo mai abbassato la guardia, non abbiamo smesso di spingere e di guardare oltre il quotidiano.

Non abbiamo mai smesso di cercare i segnali giusti per trovare il percorso più adeguato. Non abbiamo niente da rimproverarci, ma non abbiamo poteri speciali:

siamo esseri umani e vogliamo continuare ad esserlo.

Per molti di noi sono stati mesi di introspezione e di pensieri sul senso della vita, sul tempo e l’energia che dedichiamo al lavoro. Ci siamo guardati dentro: qualcuno si è rinforzato nelle scelte di fondo e qualcuno le ha messe in discussione. Abbiamo avuto ingressi ed uscite. Per fortuna Lombardini22 continua ad essere un luogo di lavoro attrattivo: non tutto è perfetto, ma tutti possono dare un contributo significativo per migliorare.

In estate, nonostante tutti i lavori che portiamo avanti, abbiamo trovato il modo di riposarci e dedicare tempo a noi stessi e alle nostre famiglie. È stato comunque un riposo strano, dopo tanti mesi di lavoro strano, ma ne avevamo bisogno.

Ci rivediamo a settembre con un evento legato al Salone del Mobile. Dopo anni di successo del Fuori Salone abbiamo deciso di puntare anche noi sul FUORI e per l’occasione presenteremo alla nostra comunità la trasformazione dei nostri cortili.

Sarà un momento FUORI, una metafora della nostra voglia di chiudere con la fase introspettiva e di riprendere i nostri viaggi, come il lupo di mare di una poesia di Ungaretti.


E subito riprende
Il viaggio
Come
Dopo il naufragio
Un superstite
Lupo di mare


È una poesia che si intitola Allegria di Naufragi, segno che anche dopo periodi come questi sono il coraggio e l’allegria ci daranno la spinta per farci muovere.

Written By
September 1, 2021
Redazionale
Written by
Share:
September 1, 2021

L'allegria e il coraggio che ci muovono

Il combinato disposto dell’estate e dei vaccini ci sta permettendo di vivere una vita quasi normale. Qualche precauzione in più per qualche preoccupazione in meno. L’economia italiana si sta riprendendo, in linea con i paesi più importanti.
Il combinato disposto dell’estate e dei vaccini ci sta permettendo di vivere una vita quasi normale. Qualche precauzione in più per qualche preoccupazione in meno. L’economia italiana si sta riprendendo, in linea con i paesi più importanti.

Il combinato disposto dell’estate e dei vaccini ci sta permettendo di vivere una vita quasi normale.

Qualche precauzione in più per qualche preoccupazione in meno.

L’economia italiana si sta riprendendo, in linea con i paesi più importanti.

C’è molta fiducia in Draghi, nel PNRR e negli investimenti che verranno fatti: speriamo che siano investimenti buoni, in grado di rinforzare la competitività del nostro paese.  

E noi?

Noi siamo qui che lavoriamo e cerchiamo di mantenere la barra dritta. A fine settembre completeremo quasi tutti il ciclo vaccinale e questo ci darà una certa tranquillità. Il lavoro non manca e nemmeno le sfide per organizzarci al meglio. Con la crescita arrivano nuovi temi organizzativi: siamo in una fase di mutazione e siamo concentrati per dare alla nostra azienda una struttura adeguata. È uno sforzo in più che si aggiunge alla pandemia. Siamo un po’ stufi e siamo un po’ stanchi. Possiamo dirlo, possiamo ammetterlo.

Non abbiamo mai abbassato la guardia, non abbiamo smesso di spingere e di guardare oltre il quotidiano.

Non abbiamo mai smesso di cercare i segnali giusti per trovare il percorso più adeguato. Non abbiamo niente da rimproverarci, ma non abbiamo poteri speciali:

siamo esseri umani e vogliamo continuare ad esserlo.

Per molti di noi sono stati mesi di introspezione e di pensieri sul senso della vita, sul tempo e l’energia che dedichiamo al lavoro. Ci siamo guardati dentro: qualcuno si è rinforzato nelle scelte di fondo e qualcuno le ha messe in discussione. Abbiamo avuto ingressi ed uscite. Per fortuna Lombardini22 continua ad essere un luogo di lavoro attrattivo: non tutto è perfetto, ma tutti possono dare un contributo significativo per migliorare.

In estate, nonostante tutti i lavori che portiamo avanti, abbiamo trovato il modo di riposarci e dedicare tempo a noi stessi e alle nostre famiglie. È stato comunque un riposo strano, dopo tanti mesi di lavoro strano, ma ne avevamo bisogno.

Ci rivediamo a settembre con un evento legato al Salone del Mobile. Dopo anni di successo del Fuori Salone abbiamo deciso di puntare anche noi sul FUORI e per l’occasione presenteremo alla nostra comunità la trasformazione dei nostri cortili.

Sarà un momento FUORI, una metafora della nostra voglia di chiudere con la fase introspettiva e di riprendere i nostri viaggi, come il lupo di mare di una poesia di Ungaretti.


E subito riprende
Il viaggio
Come
Dopo il naufragio
Un superstite
Lupo di mare


È una poesia che si intitola Allegria di Naufragi, segno che anche dopo periodi come questi sono il coraggio e l’allegria ci daranno la spinta per farci muovere.

Leggi l’articolo
September 1, 2021
Redazionale
Written by
Share:
Do you want to read it in English?
Switch to English
Vuoi leggerlo in italiano?
Cambia in Italiano
La bellezza è una scoperta, non un'invenzione.