Ha preso il via, ad inizi agosto, il cantiere per la fase 4 di ampliamento del Valmontone Outlet, il centro gestito da Promos e di proprietà di DWS per conto del fondo immobiliare grundbesitz europa.
Inaugurato nel 2003, il Centro si trova a soli 40km da Roma ed è posizionato strategicamente a ridosso dell’autostrada A1 Roma/Napoli. Attualmente si sviluppa su una superficie di 40.000mq che ospita 180 punti vendita e una food court.
Il nuovo ampliamento, inoltre, portando i mq a 46.000 e i punti vendita ad oltre 200, permetterà alla struttura di raggiungere un’importante estensione e un’offerta merceologica (fashion, design, casalinghi ed elettronica) tra le più variegate rispetto agli altri player del settore.
Un progetto, il 2° nato dalla sinergia tra DWS e Promos (nel 2016 era stata inaugurata la food court – la prima in un outlet italiano), che non solo aumenterà il valore del Centro ma rappresenterà anche una grande opportunità di sinergia con il territorio.
Il cantiere, posizionato nella zona esterna (ingresso Est), si concluderà nel 2021 e vedrà l’inaugurazione della nuova area nel 2° semestre.
L22 Retail, brand del Gruppo Lombardini22 la cui mission è generare e mantenere valore per gli spazi commerciali, si è già occupato di un primo intervento di ampliamento del complesso, concluso nel 2016, progettando all’estremità ovest dell’outlet la nuova food court con ingresso dedicato dall’immagine fortemente identitaria.
Il concept originario del villaggio riprende un vero e proprio centro abitato, con edifici e architetture ispirate a periodi diversi, dal déco americano allo stile vecchia Europa, dove piazze e strade servono un borgo già atto ad accogliere diversi linguaggi architettonici come quello più contemporaneo del nuovo ampliamento.
Il nuovo lotto comprende la zona orientale, prima adibita a parcheggio, i cui estremi presentano una significativa differenza di quota di sette metri. La naturale inclinazione del terreno è stata sfruttata per creare un percorso pedonale di 85 metri, in continuità con quello esistente, sul quale si affacciano le vetrine di si affacciano le vetrine degli spazi commerciali, per una GLA complessiva di circa 6.000 mq.
Tutti i corpi di fabbrica sono in aderenza tra loro per permettere la massima flessibilità nelle successive suddivisioni commerciali e non superano i sette metri di altezza.
Un ambiente è adibito a bar/ristorante con un dehor esterno e pavimentazione in deck, tavolini e sedute per garantire un piacevole momento di relax.
Questa scelta addolcisce visivamente la notevole differenza di quota tra i due estremi del nuovo intervento e offre al contempo occasioni di sosta e incontro lungo i percorsi che uniscono i diversi spazi commerciali del centro.
Il ‘canyon’ centrale, dalle forme organiche, accompagna la passeggiata dei visitatori provenienti dall’outlet pre-esistente, garantendo, attraverso il trattamento della pavimentazione, la continuità visiva e introducendo un’atmosfera architettonica fresca che invita gli ospiti a scoprire la nuova area.
Grande attenzione è stata posta alla visibilità dell’offerta commerciale. Lo shop front è caratterizzato da ampie vetrine a tutta altezza, incorniciate dal profilo della pensilina e coronate da insegne a bandiera che rendono a colpo d’occhio visibile tutti i marchi anche da lontano.
Il nuovo intervento di ampliamento dell’outlet ha inoltre offerto l’opportunità di realizzare un nuovo ingresso scenografico, i cui elementi caratterizzanti sono l’imponente gradonata che funge anche da seduta e la grande pensilina di legno dalla sagoma frastagliata che inquadra la terrazza del ristorante al piano primo e dà visibilità al centro medico e alla farmacia al piano terra.